
Accelerare la transizione energetica con modularità e digitalizzazione
Rittal ed Eplan rinnovano la loro presenza a KEY con un’area espositiva ancora più ampia e numerose proposte mirate a supportare la transizione in corso.
Presso il Padiglione C5, Stand 421, i visitatori potranno scoprire un ecosistema pensato per rispondere alle esigenze del settore energetico con un approccio all’avanguardia, efficiente e orientato alla digitalizzazione.
Scarica il comunicato e l'immagine di riferimento.

Nuove soluzioni per la distribuzione elettrica con RiLineX
RiLineX Rittal è una piattaforma aperta di nuova concezione per sistemi di distribuzione dell’energia. Un sistema a innesto composto da base e componenti che semplifica il sistema tradizionale di assemblaggio dei sistemi di distribuzione nei quadri elettrici. Il risultato finale è un risparmio di tempo fino al 30% nella fase di progettazione e fino al 50% in quella di montaggio rispetto ai sistemi a sbarre tradizionali.
Scarica il comunicato e l'immagine di riferimento.

Configuratore per quadri elettrici di distribuzione: semplice e veloce
Gli ecosistemi interconnessi offrono ampie opportunità all’ingegneria impiantistica. È in questo quadro che si colloca il nuovo strumento di progettazione RiPower di Rittal: grazie a flussi di lavoro semplificati, il configuratore accelera la progettazione e costruzione dei quadri elettrici in bassa tensione, migliorando la collaborazione su piattaforma cloud. Progettisti e costruttori di quadri elettrici ricevono un supporto diretto per progettare i propri sistemi, con un’integrazione digitale diretta ai prodotti e alle soluzioni software consolidate di Rittal ed Eplan.
Scarica il comunicato e l'immagine di riferimento.

Eplan e Siemens abilitano l’interoperabilità dei dati senza soluzione di continuità nella progettazione delle macchine
Siemens e Eplan renderanno più efficienti i processi di ingegneria e produzione per i clienti che costruiscono macchine e linee. Ciò avverrà grazie all'espansione significativa dell'interoperabilità dei dati tra le loro offerte da parte di entrambe le società.
Scarica il comunicato e l'immagine di riferimento.

Progettare il percorso dei cavi in 3D
Cavi preassemblati dall'armadio elettrico alla macchina? Con le lunghezze corrette e con un percorso dei cavi ben progettato? A partire da settembre, questo sarà possibile utilizzando il software Eplan Cable proD, grazie al quale è possibile definire il percorso dei cavi all'interno del modello 3D. L'aspetto migliore è che i dati provenienti dai cad meccanici (MCAD) e le informazioni di Eplan Electric P8 e Eplan Pro Panel possono essere facilmente integrati, collegando i progetti di ingegneria elettrica con quelli meccanici.
Scarica il comunicato e l'immagine di riferimento.

Generazione automatica di schemi nel cloud
L'automazione della generazione degli schemi porta a risultati più rapidi e a una riduzione degli errori. Eplan ha sviluppato una serie di approcci tecnici per questo processo. Uno di questi è il software eBuild, basato su cloud, con il quale gli utenti possono generare i loro progetti con un semplice click del mouse. La nuova versione 2025 è ora disponibile, con notevoli vantaggi in termini di facilità d'uso, funzionamento, configurazione e generazione di schemi.
Scarica il comunicato e l'immagine di riferimento.
Hai bisogno di altre informazioni?
Scrivici o chiamaci:
Silvia Michelin
smichelin@theorangepen.it
Tel 3334313145
The Orange Pen – Ufficio stampa Rittal S.p.A. ed EPLAN Srl